ARI Gorizia

Aquatic Runner 2021

radioassistenza

Grande impegno per la sezione A.R.I. di Gorizia per questo evento che tocca 2 città della nostra splendida regione. Un evento quello del 12 settembre, al quale la nostra sezione non ha mai partecipato, una richiesta notevole di operatori, un percorso di 20 Km da monitorare sia a terra che via mare garantendo le radiocomunicazioni e la localizzazione gps delle imbarcazioni di supporto. Insomma una sfida alla quale non abbiamo voluto tirarci indietro. E’ stata fondamentale la collaborazione anche con altre 2 sezioni della regione, A.R.I. Monfalcone e A.R.I. Udine alle quali vanno i nostri ringraziamenti.

Partenza al mattino presto, forse meglio definirla notte fonda, l’orologio batteva le ore 3. Il tutto per allestire la direzione gara e cominciare a dislocare i vari operatori. Alcuni a terra, altri trasportati in barca e fatti sbarcare su un gommone per raggiungere le isole che si trovano tra Grado e Lignano.

Un esperienza interessante per mettere alla prova le nostre competenze e creare coesione tra i vari operatori presenti. Tutto è andato bene, le comunicazioni arrivavano precise e puntuali grazie a Maurizio IV3NDV a capo della maglia radio ed a Paolo IV3BCA che ha saputo unire gli operatori delle 3 sezioni ed organizzare tutte le posizioni tenendo conto delle varie competenze di ognuno.

Insomma, un lavoro notevole di organizzazione pre-gara ed un impegno notevole per tutti gli operatori durante quella giornata. UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A TUTTI i presenti ed un “arrivederci” al prossimo anno.

73 de IV3FYO Op. Marco